200
|
Dimensioni: cm 10 x cm 3,2
Descrizione e materiale: chiave a sollevamento e traslazione con impugnatura a protome leonina, in bronzo; gambo in ferro con cifratura a 4 perni Provenienza ed epoca: Roma, I secolo d.C. |
213
|
Dimensioni: cm 6,6
Descrizione e materiale: chiave a rotazione; impugnatura con volto femminile, ben acconciato; gambo con sagomature geometriche; cifratura tradizionale; in bronzo Provenienza ed epoca: Roma, I secolo d.C. |
356
|
Dimensioni: cm 3,5
Descrizione e materiale: chiave a rotazione; l’impugnatura, assai originale, riproduce una mano che impugna la chiave stessa; in bronzo Provenienza ed epoca: Roma, I secolo d.C. Nota: la chiave potrebbe esser un giocattolo e una parte dell’impugnatura sembra mancante |
360
|
Dimensioni: cm 7 x cm 1,8
Descrizione e materiale: chiave a sollevamento e traslazione, impugnatura a protome di ariete, in bronzo; gambo lavorato e cifratura a 5 perni, cui uno mancante Provenienza ed epoca: Roma, I secolo d.C. |
418
|
Dimensioni: diam. anello cm 2,2; gambo cm 2 + 1,5
Descrizione e materiale: chiave a sollevamento e traslazione ad anello, con gambo terminato come una mano chiusa ad occhiello, cui è fissato un anello; cifratura a 3 perni; in bronzo Provenienza ed epoca: Roma, I secolo d.C. Nota: l’anello gira liberamente |
423
|
Dimensioni: cm 5 x cm 1,5
Descrizione e materiale: chiave a sollevamento e traslazione, in bronzo; impugnatura in bronzo a protome di pantera, gambo lavorato e cifratura a 6 denti, in bronzo Provenienza ed epoca: Roma, I secolo d.C. |
428
|
Dimensioni: cm 6 x cm 1,5
Descrizione e materiale: chiave a sollevamento e traslazione, impugnatura con figura femminile tunicata, stante; il braccio sinistro è sagomato ad anello; cifratura a 4 perni Provenienza ed epoca: Roma, I secolo d.C. |
429
|
Dimensioni: cm 10 x cm 2,2; catenella l. cm 9
Descrizione e materiale: chiave a sollevamento e traslazione, impugnatura con figura mascolina tunicata, stante, con torcia (?)sul braccio sinistro; in bronzo; gambo e cifratura in ferro con cifratura a 8 perni (?) Provenienza ed epoca: Roma, I secolo d.C. |
430
|
Dimensioni: cm 7 x cm 1,5
Descrizione e materiale: chiave a sollevamento e traslazione, in bronzo; impugnatura e gambo in bronzo raffigurano un leone in atto di saltare, con occhiello; cifratura a 5 denti Provenienza ed epoca: Roma, I secolo d.C. |
510
|
Dimensioni: cm 7,5 x cm 1,8
Descrizione e materiale: la chiave, del tipo tradizionale romano, presenta un volto umano sulla impugnatura, con barba; in bronzo; gambo e cifratura in ferro, con 5 (?) denti Provenienza ed epoca: Roma, I secolo d.C. |
603
|
Dimensioni: cm 8,2
Descrizione e materiale: chiave a sollevamento e traslazione, in bronzo; impugnatura a protome leonina, gambo sagomato, in ferro; cifratura irriconoscibile per concrezioni calcaree Provenienza ed epoca: Roma, I secolo d.C. Nota: una analisi con magnetometro non ha rilevato parti metalliche annegate nella concrezione calcarea |
653
|
Dimensioni: cm 6,5 x cm 3,2
Descrizione e materiale: chiave a sollevamento e traslazione; impugnatura in bronzo a protome di lupo, gambo e cifratura in cattive condizioni, in ferro Provenienza ed epoca: Roma, I secolo d.C. |
743
|
Dimensioni: cm 8,5 x cm 2
Descrizione e materiale: chiave a sollevamento e traslazione; impugnatura in bronzo a protome leonina, con lingua sporgente, con foro per anello; gambo e cifratura a 3 denti, in ferro Provenienza ed epoca: Roma, I secolo d.C. Nota: del tutto insolita è la lingua sporgente; il foro per il trasporto della chiave è oggi occluso |
2001
|
Dimensioni: cm 5 x cm 1,5
Descrizione e materiale: chiave a sollevamento e traslazione, impugnatura e gambo con divinità egizia, in forma di sciacallo, in bronzo; cifratura a 3 perni Provenienza ed epoca: Roma, I secolo d.C. |
5291
|
Dimensioni: cm 10 x cm 3
Descrizione e materiale: chiave a sollevamento e traslazione, in bronzo; impugnatura in bronzo a protome di leone, con una testa di ariete in bocca; gambo e cifratura a 3 perni, in ferro Provenienza ed epoca: Roma, I secolo d.C. |