CONCORSO PER LE SCUOLE DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE
Un futuro sicuro: innovazione tecnologica di serrature a cilindro
Promosso da ERSI - Esperti Riferme e Serrature Italia in memoria del socio fondatore Dario Casiraghi
Un futuro sicuro: innovazione tecnologica di serrature a cilindro
Promosso da ERSI - Esperti Riferme e Serrature Italia in memoria del socio fondatore Dario Casiraghi
Dalle serrature degli antichi Romani ai capolavori del Rinascimento la serratura è sempre stato lo strumento principale di protezione dei beni e delle persone.
L’Italia ha assunto nei secoli un ruolo preminente nella progettazione e fabbricazione delle serrature e relative chiavi, e ancora oggi molte fra le maggiorni industrie del settore sono Italiane.
Con il concorso “Un futuro sicuro: innovazione tecnologica di serrature a cilindro” ERSI, l’associazione italiana dei serraturieri, vorrebbe far conoscere agli studenti degli istituti tecnici l’interessante mondo delle serrature, dando loro la possibilità di avvicinarsi ad un settore in grandissima espansione, soprattutto per quanto riguarda i prodotti legati all’elettronica, meccatronica e biometria.
Martedì 3 novembre si è svolta la cerimonia di premiazione durante il convegno "Innovare per crescere" tenutosi a Milano in occasione della fiera SICUREZZA 2015
I complimenti del Presidente ERSI a:
1° classificato: Kevin La Franca dell'Istituto Vaccarini di Catania
Il progetto riguarda una doppia serratura cilindro/doppia mappa. La serratura è stata realizzata modificando una serratura a doppia mappa per l’inserimento di un cilindro a profilo europeo.
2° classificati: Kolleritsch Buzzi Michele - Pizzali Michele - Basini Matteo - Calderini Alessandro - De Tina Leonardo - Cescutti Nicola - Franceschino Luca - Canciani Cristian - Fabro Manuel - Vogrig Damiano - Picco Daniel - Cardaku Nike - Gigante Nicola.
Istituto Malignani di Udine
Il progetto riguarda un cilindro a profilo europeo con chiave a spillo. Hanno effettuato uno studio dei cilindri a profilo europeo applicando ad esso la tecnologia dei cilindri a spillo.
3° classificati: Zefjan Gjoka - Spreafico Francesco - Andreoli Luca - Spreafico Daniele
I giovannissimi studenti delle classi seconde hanno dimostrato impegno e perseveranza riuscendo a realizzare da zero una serratura funzionante.



In collaborazione con:

L’obiettivo del concorso è di promuovere l'azione di orientamento degli studenti verso il settore della sicurezza passiva, di promuovere l'integrazione fra scuole e imprese, di favorire la conoscenza dei processi progettuali, produttivi e tecnologici e di coinvolgere gli studenti nell'innovazione e nella ricerca del settore specifico.
Al concorso possono partecipare singoli studenti o gruppi che presentano progetti di nuovi prodotti o innovazioni tecnologiche di serrature a cilindro.
Ai tre progetti selezionati vincitori saranno messi a disposizione dai promotori premi in denaro, stage aziendali, visibilità dei lavori negli eventi nazionali ed europei del settore, la pubblicazione sugli organi ufficiali di ERSI ed ELF e la partecipazione alla Convention ELF.
La premiazione si svolgerà durante un evento di primaria importanza del settore.
Obiettivo del concorso
Chi può partecipare
Documentazione